Sommario

Ingredienti per 4 persone

  • 5 carciofi (circa 700 gr)
  • limone q.b.
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio EVO 40 g
  • Sale fino
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

Iniziamo a pulire i carciofi, eliminate con le mani le foglie più esterne, quelle più coriacee e ripulite il gambo utilizzanod un coltellino. Tagliate la punta del carciofo e dividetelo a metà. Utilizzando la punta del coltellino estraete anche la barbetta interna. A questo punto talgiate i carciofi a fettine, per non far annerire i carciofi man mano potete sistemarli in una ciotola con dell’acqua e limone.

Ponete sul fuoco un tegame colmo d’acqua da salare a bollore.
Mondate l’aglio e lasciatelo rosolare, togliete l’aglio e aggiungete in padella i pinoli, fateli tostare per qualche minuto.
Scolate i carciofi e aggiungeteli in padella, fateli rosolare brevemente e aggiungete 50 gr dell’acqua che servirà per la cottura della pasta, regolate di sale, di pepe e coprite con il coperchio. Trascorsi circa 10 minuti i carciofi risulteranno morbidi.
A questo punto prelevate circa 1/3 dei carciofi e trasferiteli in una ciotola, aggiungete 120gr di acqua e frullate il tutto con un mixer a immersione fino ad ottenere un composto cremoso.
Quando l’abbondante acqua giungerà a bollore, salatela e cuocete i ravioli per un minuto o poco più, (prestate particolare attenzione a questo momento, i nostri ravioli cuociono in fretta) scolandoli con la schiumarola trasferiteli nella padella con i carciofi che avrete rimesso sul fuco. Mescolate per amalgamare il tutto.
Unite anche la crema di carciofi e mescolate ancora per amalgamare il condimento e impiattate!

Buon appetito.

.- Vai al prodotto –