Sommario

Cucina veloce e artigianale

Tempus fugit, il tempo fugge ed è vero oggi più che mai. In questo momento storico così particolare, fluido e frettoloso, abbiamo la necessità di organizzare i nostri impegni in modo da non trascurarli e ottenere risultati validi. Da dove iniziare? Noi iniziamo dalla cucina! Una cucina artigianale, fresca, genuina e anche veloce per coniugare bontà, salubrità e… fretta!

Pasta ripiena, fatta come una volta e poi surgelata per mantenere inalterata la qualità, il sapore e il gusto da esaltare con un condimento a propria scelta. 

Come cucinare la pasta: uno o due minuti di cottura, senza nemmeno procedere allo scongelamento, sono più che sufficienti per servirla a tavola. Ideale se hai ospiti all’ultimo minuto e, ancora di più, se gestisci un bar in cui somministri pietanze calde o sei lo chef di un ristorante che deve monitorare le proprie scorte alimentari e offrire il meglio in pochi istanti ai propri clienti. È proprio questo aspetto ad interessarci: la possibilità, offerta a ristoratori, piccoli o grandi, di presentare un piatto dell’eccellenza italiana in una manciata di istanti.

Pasta veloce: se sei un ristoratore, ecco come proporla ai tuoi clienti

asta veloce, sempre apprezzata! La velocità, infatti, è una delle aspettative degli avventori dei locali che, dopo aver ordinato, vogliono gustare la pietanza scelta nel giro di poco tempo. La soluzione migliore è proprio quella di avere a portata di mano – pardon di freezer – un’ampia selezione di pasta artigianale, soprattutto ripiena. Perché proprio la pasta ripiena?

La risposta è semplice. Le nostre paste sono arricchite da un ripieno che risulta sempre leggero, saporito e ben equilibrato, in modo da aggiungere, quando serve, solo un condimento semplice e rapido da preparare.    

Un must per portare a tavola oltre 40 anni di tradizione nella ristorazione in un battito di ciglia.