differenza tra surgelare e congelare

Sommario

La surgelazione ci permette di portare a tavola prodotti freschi!

Molti confondono le tecniche di refrigerazione, surgelazione e congelazione senza ben comprendere che le differenze sono notevoli in termini di mantenimento della qualità e dei nutrienti degli alimenti. Il nostro pastificio surgela la pasta fresca, sia ripiena, sia non, che produciamo con materie prime sceltissime e proprio la surgelazione ci consente di proporre un prodotto che arrivi fresco sulla tavola di chi lo acquista.

La refrigerazione

In questo caso gli alimenti vengono portati ad una temperatura compresa tra 0 gradi C e 10 gradi C. Grazie alla refrigerazione viene rallentato il deperimento dei cibi, ma per periodi limitati. A votle pochi giorni, altre pochissime settimane.

La congelazione

Si tratta di un procedimento un po’ più lungo del precedente e in virtù del quale, l’alimento arriva, prima ad una temperatura che varia da -7 a – 12 gradi C, in alcuni casi -18 per poi essere conservato a – 10 e – 30 gradi C. In questo caso i cibi perdono un po’ dei loro valori nutritivi e organolettici perché risultano meno resistenti a livello strutturale. A lungo andare, anche gli alimenti congelati si deteriorano perché la congelazione non blocca completamente l’attività enzimatica.

La surgelazione

Rapida e molto pratica. Gli alimenti sono sottoposti ad un procedimento di abbattimento della temperatura fino a -18 gradi C. Tutto ciò in tempi molto celeri per evitare che la struttura degli alimenti stessi venga danneggiata, così si preservano più a lungo e mantengono inalterate le loro caratteristiche organolettiche e nutrizionali. Naturalmente, rispettando correttamente la cosiddetta catena del freddo che non va mai interrotta, nemmeno parzialmente. Il cibo fresco così conservato, una volta pronto per il consumo, si presenta, ancora fresco. L’attuale legislazione in materia garantisce che solo prodotti del tutto freschi possano essere surgelati perché l’iter da seguire, da parte del produttore, è dettagliato e preciso nel pieno rispetto della salute pubblica.