tagliolini saraceni Cacao

Sommario

Come sposare dolce e salato!

È il tesoro più dolce e goloso del mondo. La sua lavorazione è iniziata ad opera dei Maya nell’anno 1000 a. C. e, da allora, il cacao non ci ha mai abbandonato. Sotto varie forme, aromatizzato in più modalità e declinato nelle forme più creative, il cacao si può usare benissimo in cucina per realizzare condimenti saporiti che esaltino i nostri piatti di pasta fresca surgelata (ad es. per ricetta vegetariana cena)

Non lasciarti indurre in errore pensando che il cacao si “limiti” a torta, cioccolata calda, barretta o altre leccornie perché puoi usarlo per creare pietanze che lascino a bocca aperta i tuoi ospiti. Con la giusta combinazione di ingredienti, il cacao diventa il re indiscusso della tua tavola. Naturalmente, insieme alla pasta – in questo caso i nostri tagliolini – che colora di un morbido color marrone.

Bene, come sempre allacciamo il grembiule e iniziamo a procurarci tutti gli ingredienti per la nostra pasta vegetariana speciale. Innanzitutto, i tagliolini saraceni, leggeri, sottili, morbidi, velocissimi da cuocere (3 minuti).

Ingredienti

  • 250 gr di gorgonzola dolce
  • pepe macinato fresco qb
  • sale qb
  • manciata di gherigli di noci 
  • qualche fogliolina di menta fresca
  • 60-70 gr di burro fresco
  • brodo vegetale qb
  • 1 scalogno piccolo
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere

Procedimento

Fai dorare lo scalogno a fettine in una padella insieme a 30 gr circa di burro e, se si addensa troppo, unisci un po’ di brodo vegetale. Elimina la crosta dal gorgonzola e fallo sciogliere con gli altri ingredienti e con la menta fresca che puoi sminuzzare in modo da amalgamarla meglio.

A questo punto, a fiamma bassa, inserisci il restante burro e il cacao, poi procedi a creare una cremina morbida. Attento alla sua densità, puoi regolarla con ulteriore brodo.

Quando ha raggiunto la giusta cremosità, verso fine cottura integra anche i gherigli di noci, sale e pepe macinato fresco.

Versa il condimento sui tagliolini saraceni appena cotti.

Un consiglio in più

Puoi aggiungere un po’ di vino bianco, dal sapore delicato e secco, per uniformare la salsina e sostituire il burro con panna da cucina, meglio se fresca, per facilitare la resa cremosa. Scegli un cacao di buona qualità e, se necessario, uniscilo alla ricetta dopo averlo setacciato, questo per evitare piccoli grumi nella crema. In merito alla menta puoi usare la varietà chiamata romana o la mentuccia comune, ma la scelta è ampia, quindi dipende dai tuoi gusti.

Se i tuoi ospiti, oltre ad essere vegetariani, sono intolleranti al lattosio (valida anche per ricette per intolleranti al lattosio), allora seleziona una varietà di burro che ne risulti sprovvisto e ricorda che il gorgonzola ne è privo in maniera naturale.

Ora servi la tua pasta vegetariana, i tagliolini freschi profumati al cacao!

Buon appetito.

Vai al prodotto