I benefici delle vitamine… arancioni!
L’autunno è la stagione delle foglie dorate che crepitano sotto i piedi, dei primi freddi e del profumo della legna che arde nei caminetti, ma anche di lunghe passeggiate al tramonto solleticate dall’aria pungente. L’autunno è la stagione, per eccellenza, della zucca, dei suoi colori, dei suoi odori e di quel suo tipico borbottio in pentola. Colora i nostri piatti e, soprattutto fa bene alla salute. Vanta poche calorie e poche proteine (più presenti nei semi), mentre è ricca di acqua, di minerali e di vitamine. Tra i minerali sono presenti fosforo, ferro, magnesio e potassio mentre le vitamine maggiori fanno riferimento ai gruppi C e B.
La zucca è diuretica e antiossidante e i suoi nutrienti aiutano anche a mantenere in forma la pelle. È usata, infatti, in cosmesi come ingrediente di maschere idratanti e defaticanti. Detto ciò, vediamo come portarla in cucina esaltandone il sapore e rendendolo ancora più appetitoso. Prepariamoci a realizzare i nostri ravioloni di zucca a cui abbiamo unito, nella farcitura, ricotta e il gustosissimo formaggio Gran Moravia. Oggi li condiamo con una morbida crema al gorgonzola e pistacchi.
Ingredienti
- 300 gr di gorgonzola delicato
- 30 gr di burro leggero
- latte qb
- olio evo qb
- pistacchi qb
- sale qb
- pepe, un pizzico macinato fresco
Preparazione
Poni il gorgonzola a piccoli pezzi nella padella. Scegline una antiaderente e aggiungi il latte, poco alla volta e il burro. Lascia sfrigolare la cremina per una trentina di minuti. Quando il composto è sufficientemente denso e omogeneo, spolvera sale e pepe a tuo piacimento e il tocco finale, ovvero i pistacchi, precedentemente ridotti a granella. Una parte dei pistacchi, se vuoi, puoi pestarla nel mortaio per unirla alla cremina e insaporirla ancora di più. Un filo d’olio a crudo completa l’opera. Questa salsa si sposa benissimo con il ripieno di zucca e formaggi scelti.
Un consiglio in più
Scegli un gorgonzola non troppo saporito e forte per evitare che il suo sapore, per quanto gradito, copra un po’ quello degli altri ingredienti che devono miscelarsi in maniera uniforme e sapiente. Nessuno deve prevalere sugli altri “escludendoli”. Puoi, inoltre, aggiungere pistacchi interi tostati per un tocco di maggior croccantezza. Opta per il latte scremato per maggior leggerezza.
Buon appetito.
.- Vai al prodotto –