tondi limone yogurt

Tondi al limone con ricotta, yogurt greco e una spolverata di pepe nero

Lo yogurt greco, cremoso, denso e corposo, si adatta bene in cucina alla realizzazione di diverse ricette, primi piatti in testa. È un alimento sano, ricco di proprietà nutritive, proteico, fonte di calcio e, nel caso si voglia optare per una cucina light, è disponibile anche a basso contenuto calorico. Il suo sapore avvolgente, piacevole e delicato lo rende un abbinamento perfetto per condimenti che esaltino la nostra pasta artigianale, come i tondi al limone.

Allora, sei pronto ad allacciare il grembiule? Noi si! Andiamo in cucina e iniziamo a recuperare gli ingredienti. Questa ricetta è economica, semplice e veloce, adatta anche ai principianti. Inoltre, la forma rotonda della nostra pasta artigianale dal colore giallo tenue, rende il risultato un vero tripudio di food design… nel piatto!

Ingredienti

  • 450/500 gr di ricotta fresca di pecora
  • 1 vasetto di yogurt greco bianco magro
  • spolverata di pepe macinato fresco qb
  • sale qb
  • prezzemolo qb

Procedimento

Il procedimento è immediato, sono sufficienti pochi minuti per un risultato gustoso. Sciogli la ricotta di pecora, a fuoco lento, in un po’ di acqua di cottura della pasta, aggiungi un pizzico di sale e lo yogurt bianco (un po’ alla volta). Per evitare che il sapore risulti dolce, puoi usare una ricotta morbida, stagionata o miscelare due tipi di ricotta di cui una più salata.

In questa fase bisogna fare attenzione ad evitare la formazione di piccoli grumi. La crema deve risultare morbida, fluida. A fine cottura, spolvera con il pepe fresco, macinato al momento.

Un consiglio in più

Se la crema risulta troppo liquida, aggiungi una spolverata di pecorino da amalgamare durante la cottura, fino a rendere il risultato della densità che preferisci.

Al posto del prezzemolo, puoi usare qualche fogliolina di menta fresca. Si sposa benissimo con ricotta, yogurt e la farcitura al limone dei tondi.

Per un sapore deciso, scegli un pepe dall’aroma intenso per quel “pizzicore” in più.

Buon appetito.

Vai al prodotto