conservazione pasta

Come conservare la pasta surgelata

In che modo prepararla al meglio

Come si conserva la pasta surgelata? Un buon mantenimento della propria pasta artigianale, fresca, è necessario per portare in tavola pietanze sempre in “piena forma”. Questo, non solo per una questione di gusto e presentazione, ma di elementi nutritivi. Com’è ormai noto la surgelazione è una pratica diffusa che consente di avere sempre a portata di mano pasta e altri alimenti freschi le cui caratteristiche organolettiche restano inalterate, soprattutto senza interruzione della catena del freddo. In che modo, però esaltare le qualità della pasta surgelata una volta tirata fuori dal nostro freezer?

La prima cosa da sapere è che qualsiasi tipo di pasta, all’uovo, senza, ripiena, è surgelabile. La semplicità di cottura è davvero incredibile perché è sufficiente cuocerla ancora surgelata, quindi non lasciarla all’aria troppo tempo prima di immergerla nell’acqua bollente. In questo modo, consistenza, spessore, sapore, freschezza, profumo, restano invariati.

 Cottura della pasta: ecco come non sfaldare il ripieno

Cottura senza scongelamento: è il metodo più adatto per preparare la pasta, in particolar modo in caso sia ripiena perché la farcitura resta integra e ben amalgamata. Inoltre, se il ripieno è umido, ad esempio a base di formaggi morbidi o di verdure, funghi, la cottura del prodotto ancora surgelato impedisce che si sfaldi. Un piccolo accorgimento che “salva” la pasta. 

Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, una volta scongelata non si riesca a preparare immediatamente la pasta e il suo condimento per servirla a tavola, è bene conservarla in frigo nella sua confezione. Se quest’ultima è stata già aperta, meglio optare per un canovaccio pulito nel quale riporla fino alla successiva cottura. Sempre in frigo, naturalmente.

La pasta non è solo un alimento, almeno non per le tradizioni nostrane. È molto di più. È un momento di condivisione, di famiglia, di amore, di passione per la cucina. I tempi odierni sono frenetici, frettolosi, ma per rispettare le consuetudini basta adottare poche abitudini come quella di acquistare la nostra pasta fresca artigianale surgelata. Fatta proprio come una volta, quando le tavole italiane, ogni domenica, si riempivano di farina, di uova, di impasto. A questa parte pensiamo noi. Il resto puoi farlo tu velocemente, così tradizioni e tempi moderni si sposano in un tripudio di sapori genuini.

Pasta, gli italiani non sanno rinunciarci

Gli italiani non rinunciano mai alla pasta. Secondi i dati forniti dall’Unione italiana food, il consumo annuo di ogni italiano supera i 23 kg, ma non siamo soli. Seguono, infatti, tunisini, venezuelani e greci. Negli ultimi dieci anni, questo consumo made in Italy è addirittura raddoppiato. Nel Bel Paese, l’83% della popolazione mangia pasta giornalmente, anche perché è una delle pietanze più semplici da preparare e più economiche. Nel periodo della pandemia Covid-19, questo consumo è incrementato, così come le esportazioni di pasta all’estero. Insomma, alla buona tavola all’italiana nessuno resiste!